A COSA SERVE?
Serve a finanziare l'attività di bonifica per la sicurezza idraulica, la difesa del suolo, la manutenzione del territorio, la tutela e la valorizzazione delle attività agricole, del patrimonio idrico, dell'ambiente e delle sue risorse naturali.
Con i contributi si provvede alla manutenzione e all'esercizio degli impianti e delle opere idrauliche già realizzate, alla vigilanza sul reticolo idrografico di gestione e alla concorrenza di spesa per nuove opere pubbliche di bonifica finanziate dalla fiscalità generale.
CHI DEVE PAGARE?
Pagano il contributo tutti i soggetti (persone fisiche o giuridiche, società o enti pubblici) che possiedono diritti di proprietà su beni immobili (terreni e/o fabbricati) che ricevono beneficio dall'attività di bonifica.
Gli atti di riscossione vengono intestati al rappresentante della proprietà individuato nel primo intestatario al catasto consortile.
DEDUCIBILITÀ
Il contributo di bonifica è deducibile dal reddito lordo da denunciare ai fini fiscali, ai sensi dell'art. 10 del D.P.R. 917/1986. A tal fine è necessario conservare sia la ricevuta che l'avviso di pagamento.
Contatti
Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno
- Sportelli e Orari
- Numero Verde: 800 672 242 da lunedì a venerdì 8.00-18.00, sabato 8.00-12.00
- Email: info@cbmv.it - PEC: info@pec.cbmv.it
- Sito web: www.cbmv.it